La SIPRe ( Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione) presenterà il SEMINARIO
Tra corpo e mente: superare la frattura natura/cultura.
Il concetto di coscienza "incarnata" tra riflessione filosofica e clinica psicoanalitica
Roma, 14 - 15 Novembre 2015
Il concetto di coscienza, che nella sua sostanza è stato oggetto di riflessione sin dalle origini della psicoanalisi, è oggi al centro del dibattito culturale sulla concezione della mente. Le neuroscienze, la filosofia e la psicoanalisi si incontrano in una visione ecologica del soggetto umano non più riducibile né ai sostrati fisiologici né a una lettura pseudo-metafisica; l'obiettivo è quello di superare il dualismo cartesiano al fine di ricomporre lo iato esistente tra “bios” e “cultura”. Tale visione non può non avere conseguenze sul nostro modo di intendere il potenziale insito nello strumento psicoanalitico e sull’uso che è concretamente possibile farne nel lavoro quotidiano con i pazienti. L’Istituto di Psicoanalisi della Relazione e il Centro Sipre di Roma promuovono queste due giornate di studio al fine di esplorare le potenzialità insite in una concezione in-carnata della coscienza: dalla speculazione filosofica e psicoanalitica fino alle conseguenze cliniche nella stanza d’analisi.
L'iscrizione alle giornate di studio è GRATUITA, ma obbligatoria
Per informazioni e iscrizioni visita la pagina dell'evento
http://www.sipreonline.it/
In questo articolo di Psychiatric Times, "the neurobiology of psychotherapy" viene fatto un riassunto delle prove scientifiche sugli effetti della psicoterapia sul cervello. Alla luce di questi dati è' difficile sostenere una dicotomia tra intervento farmacologici, ritenuti concreti e scientifici, ed intervento psicoterapico, da alcuni addetti ai lavori ancora considerato privo di effetti concretizzabili e dunque non scientifico.
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1500120416950978&id=100008591024774